Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Agenzia delle Entrate
Compensi ai commissari in pensione: redditi assimilati al lavoro dipendente
L’Agenzia chiarisce: no alla tassazione da lavoro autonomo se l’incarico è legato alla carriera accademica e non alla libera professione.
-
Contenzioso tributario
Cassazione
Bancarotta fraudolenta: confermata responsabilità dell’amministratore di diritto
Secondo la sentenza n. 17807/2025, è colpevole anche chi, pur non gestendo direttamente, è consapevole delle condotte distrattive dell’amministratore di fatto. Irrilevanti scopi alternativi e assenza di danno effettivo.
-
Lavoro e previdenza
INPS
Assegno Unico: garantita continuità in caso di decesso del genitore richiedente
Il servizio online INPS consente al genitore superstite di subentrare nella domanda decaduta entro un anno
-
Lavoro e previdenza
Ministero del Lavoro
RUNTS: obbligo di deposito bilancio 2024 entro il 30 giugno
Nuova funzionalità online per inserire il “Totale entrate” e migliorare la gestione dei dati.
-
Imposte dirette
Il decreto
Credito d’imposta cinema e audiovisivo: nuove istruzioni e doppio binario per le domande
Il decreto n. 141/2025 aggiorna il regime introdotto dal decreto 225/2024. Domande su piattaforma DGCOL riaperte dal 18 giugno con possibilità di scelta tra nuova normativa e disciplina transitoria.
-
IVA e altre imposte
AIRE
Iscrizione all’AIRE e regime forfetario: nessuna decadenza immediata
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la perdita della residenza fiscale non comporta l’uscita automatica dal regime agevolato: vale dall’anno successivo, salvo superamento dei 100mila euro di ricavi.