Lavoro dipendente, innalzate di 75 euro le detrazioni

Così prevede il primo modulo della Riforma fiscale che, tra il resto, riduce da 4 a 3 le aliquote Irpef

Lavoro dipendente, innalzate di 75 euro le detrazioni

innalzamento di 75 euro, da 1.880 a 1.955 euro, della detrazione per i titolari di redditi di lavoro dipendente e per taluni redditi assimilati a condizione che il reddito complessivo non superi 15.000 euro. In altri termini, per il 2024, la no-tax area sale a 8.500 euro per i lavoratori dipendenti. Ecco lo schema proposto dall’Agenzia delle Entrate per il calcolo delle detrazioni per lavoro dipendente (Circolare 6 febbraio 2024 n. 2/E):

REDDITO

IMPORTO DELLA DETRAZIONE

fino a 15.000

1.955 (non inferiore a 690 o, se a tempo determinato, non inferiore a 1.380)

oltre 15.000 e fino a 28.000

1.910 + 1.190 x [(28.000 - reddito) / (28.000 - 15.000)]

oltre 28.000 e fino a 50.000

1.910 x [(50.000 - reddito) / (50.000 - 28.000)]

oltre 50.000

oltre 50.000 nessuna detrazione

news più recenti

Mostra di più...