IMU e IMPI, pronti i coefficienti per i fabbricati D
I coefficienti riportati nella tabella si applicano anche alla determinazione del valore delle piattaforme marine, soggette al pagamento dell’Impi.

È stata resa disponibile dal Ministero dell'Economia e delle Finanze la tabella con i coefficienti Imu e Impi per l'anno 2025, relativi agli immobili appartenenti al gruppo catastale “D”. Questa categoria comprende edifici con destinazione speciale, come opifici, alberghi, ospedali, capannoni e palestre.
I coefficienti, aggiornati ogni anno, si applicano agli immobili non ancora registrati al catasto, interamente posseduti da imprese e contabilizzati separatamente, per i quali non è stata richiesta la rendita catastale. La tabella fornisce l’aggiornamento dei coefficienti, fissando per il 2025 un valore pari a 1,00.
Secondo quanto previsto dalla legge di Bilancio 2020, fino a quando non viene effettuata la richiesta di rendita catastale, il valore di questi immobili viene determinato alla data di inizio dell’anno solare o, se successiva, alla data di acquisizione.
Infine, i coefficienti riportati nella tabella si applicano anche alla determinazione del valore delle piattaforme marine, soggette al pagamento dell’Impi (Imposta immobiliare sulle piattaforme marine) a partire dal 2020, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 38, comma 2, del Dl n. 124/2019.