Zes, da oggi via alle domande
In conformità con la normativa vigente, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, con un provvedimento del 31 gennaio, i modelli di comunicazione e le relative istruzioni per l’accesso al credito d’imposta.

A partire da oggi, lunedì 31 marzo, si apre il periodo entro il quale le aziende che intendono beneficiare del credito d’imposta Zes devono inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione relativa agli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025. Il termine ultimo per l’invio è fissato al 30 maggio 2025.
Gli investimenti agevolabili riguardano l’acquisto di beni strumentali destinati a stabilimenti produttivi già esistenti o di nuova realizzazione all'interno della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (Zes). Quest’area comprende le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che rientrano nelle deroghe previste dall’articolo 107, paragrafo 3, lettera a) del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (Tfue), oltre all’Abruzzo, ammissibile ai sensi della lettera c) dello stesso articolo, come stabilito dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027.
L’estensione dell’agevolazione fiscale per il 2025 è stata confermata dalla legge di Bilancio 2025, in vigore dall’inizio dell’anno.