Prima casa, maxi garanzia per le famiglie numerose
Sale dal 50 all’80% la misura massima della garanzia rilasciata dall’apposito Fondo

La nuova Legge di Bilancio proroga dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 l’innalzamento della misura massima della garanzia rilasciata dal Fondo di garanzia per la prima casa dal 50 fino all’80% della quota capitale per i mutui destinati alle categorie prioritarie aventi specifici requisiti di reddito ed età. In particolare, la maggior percentuale è riconosciuta qualora si è in possesso di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40 mila euro annui e per mutui di importo superiore all’80% del prezzo dell’immobile, compreso di oneri accessori.
Le categorie prioritarie sono le giovani coppie, i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, i conduttori di alloggi IACP i giovani di età inferiore ai 36 anni e, grazie alla nuova manovra finanziaria, le “famiglie numerose”.