Precompilata IVA, via libera all’invio

Da oggi è possibile modificare o integrare i dati, inviare la dichiarazione e versare l’eventuale imposta

Precompilata IVA, via libera all’invio

La Precompilata IVA 2024 entra nel vivo: da oggi, infatti, circa 2,4 milioni di professionisti e imprese possono modificare e integrare i quadri del modello, aggiungere i quadri non precompilati, inviare la dichiarazione e versare l’imposta con addebito diretto sul proprio conto (o, in alternativa, stampare il modello F24 precompilato e procedere al pagamento con le modalità ordinarie).

Si ricorda che la dichiarazione, soprannominata “Precompilata”, è in parte già compilata dall’Agenzia delle Entrate grazie ai dati in suo possesso riguardanti le fatture elettroniche, le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere e i corrispettivi telematici. Si tratta di una novità, la cui sperimentazione è stata avviata a febbraio 2023, che si aggiunge agli altri documenti precompilati per le Partite Iva resi disponibili dal Fisco come i registri e le comunicazioni delle liquidazioni periodiche (Lipe).

news più recenti

Mostra di più...