Part-time ciclico: riesame delle domande di indennità

Le istanze vanno presentate entro il termine, non perentorio, di 120 giorni dal 5 febbraio 2024

Part-time ciclico: riesame delle domande di indennità

L’INPS, con il messaggio 5 febbraio 2024, n. 491, ha chiarito le regole per il riesame delle istanze respinte, relativamente alla indennità una tantum in favore dei lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico nel 2021 e nel 2022. Secondo quanto spiegato dall’Istituto, in caso di esito negativo della domanda, è possibile presentare istanza di riesame entro il termine, non perentorio, di 120 giorni dal 5 febbraio 2024 ovvero dalla conoscenza della reiezione se successiva, al fine di consentire l’eventuale supplemento di istruttoria, anche mediante produzione da parte dell’interessato di utile documentazione. 

Nello specifico, l’utente può fare richiesta di riesame attraverso la sezione del sito istituzionale dell’INPS denominata “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. 

La richiesta di riesame prevede l’inserimento di una motivazione e il contestuale invio della relativa documentazione

news più recenti

Mostra di più...