Locazioni, ancora pochi giorni per registrare i contratti del 1° febbraio

La scadenza è fissata al 4 marzo e riguarda coloro che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"

Locazioni, ancora pochi giorni per registrare i contratti del 1° febbraio

Ultimi giorni per procedere alla registrazione e al versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data  1° febbraio 2024 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 1° febbraio 2024. Il tempo a disposizione per non incorrere in sanzioni è, infatti, fino al prossimo 4 marzo.

Per effettuare l’adempimento occorre utilizzare il Modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE). Mentre i titolari di partita IVA devono pagare necessariamente con modalità telematiche; i non titolari di partita Iva potranno pagare con modalità telematiche oppure presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione

La scadenza riguarda le seguenti categorie di contribuenti:

  • Dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali
  • Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
  • Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
  • Societa' di persone, societa' semplici, Snc, Sas, Studi Associati
  • Societa' di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle societa'
  • Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, societa' fiduciarie
  • Enti che non svolgono attivita' commerciali
  • Organi e amministrazioni dello Stato
  • Altri soggetti

Non riguarda coloro che hanno optato per il regime della "cedolare secca".

news più recenti

Mostra di più...