Bonus psicologo, domande a partire dal 18 marzo
Le richieste dovranno essere presentate all’INPS tramite servizio online o Contact center.

Il Bonus psicologo 2023, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, potrà essere richiesto all’INPS dal 18 marzo al 31 maggio 2024, tramite servizio online o Contact center.
Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico. A decorrere dal 2023, il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti residenti in Italia e con ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.
Per le domande 2023 è disponibile l’apposito servizio online, per accedere alla procedura è necessario disporre di uno di questi strumenti:
- identità SPID (almeno di Livello 2);
- CIE (Carta d’identità elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).