Bonus genitori separati in difficoltà, al via le domande
Potranno farne richiesta all’INPS i genitori separati, divorziati e/o non conviventi in stato di bisogno

Da oggi, 12 febbraio, e sino al prossimo 31 marzo è possibile presentare all’INPS la domanda per ottenere il nuovo bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi. Il contributo è rivolto ai genitori in stato di bisogno, vale a dire con un reddito non superiore a 8.174 euro, che nel periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19 risultavano conviventi con figli minori o maggiorenni portatori di handicap grave e che, nel medesimo periodo, non abbiano ricevuto l'assegno di mantenimento per inadempienza dell’altro genitore (ex coniuge o ex convivente).
La domanda deve essere presentata all’INPS tramite il portale istituzionale dell’Istituto, accedendo all’apposito servizio “Contributo per genitori separati o divorziati per garantire la continuità dell'erogazione dell'assegno di mantenimento”, disponibile nella sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Al riguardo si segnala che la misura verrà riconosciuta nei limiti della disponibilità del relativo fondo che ammonta a 10 milioni di euro.