Attività economiche, via libera alla semplificazione dei controlli

Verranno eliminati gli adempimenti amministrativi ritenuti non più necessari e snelliti quelli non proporzionati

Attività economiche, via libera alla semplificazione dei controlli

Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok, sebbene ancora in via preliminare, a nuovo un decreto che introduce norme per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche. Tra le principali novità introdotte, si segnalano:

  1. l’eliminazione degli adempimenti amministrativi ritenuti non più necessari e la semplificazione di quelli non proporzionati;
  2. l’utilizzo della valutazione del rischio ai fini della programmazione dei controlli, in modo da focalizzarli su attività economiche che presentino un livello di rischio più elevato e da effettuare al massimo un controllo all’anno nei confronti dei soggetti che ottengono il “report di basso rischio”;
  3. il rafforzamento dell’utilizzo del fascicolo informatico d’impresa, valorizzandolo anche quale strumento di supporto alla programmazione, al coordinamento e allo svolgimento dei controlli;
  4. l’applicazione del principio della fiducia nell’azione legittima, trasparente e corretta delle attività economiche, in modo da minimizzare le richieste documentali e la valorizzazione di procedure collaborative e di dialogo tra amministrazioni e attività economiche che limitino, ove possibile, l’irrogazione di sanzioni;
  5. la valorizzazione del ricorso alle tecnologie informatiche nelle attività di controllo.

news più recenti

Mostra di più...